Biblioteche sistema bibliotecario biellese, sistema bibliotecario biellese, Sebina, biblioteca, opac, catalogo biblioteca, biella, provincia di Biella, biblioteche della provincia di Biella, prestito libri, prestiti ebook, ebook, reteindaco

Biblioteca Civica di Tollegno

BIBLIOTECA DEL SANTUARIO DI SAN GIOVANNI D'ANDORNO

BIBLIOTECA DEL SANTUARIO DI SAN GIOVANNI D'ANDORNO

Informazioni

Santuario S. Giovanni d'Andorno
13812 CAMPIGLIA CERVO BIELLA

Telefono: 3394378262

Email: annabosazza@alice.it

Referente Anna Bosazza

Note:
Rettore del Santuario: Don Paolo Santacaterina

Sito Web
http://www.santuariosangiovanni.it

Orari di apertura

Apertura su appuntamento.

dal 01/01/2023 al 31/12/2023

Accessibilità

Info

Apertura su appuntamento.

Visite guidate in occasione delle feste liturgiche o per gruppi, su appuntamento.

Patrimonio e storia:

La Biblioteca del Santuario di San Giovanni d'Andorno si trova presso la Rettoria del Santuario, in locali ad essa riservati, al fondo del corridoio Accati.

La collezione libraria è un corpus compatto di opere in gran parte del '700, costituitosi nell'arco di quel secolo grazie alle donazioni di filantropi valligiani e dei sacerdoti che nella Valle prestarono servizio. Le donazioni più cospicue furono: quella del parroco di Campiglia Cervo, Giovanni Battista Furno che nel 1706 lasciò i suoi beni al Santuario compresa la personale biblioteca, quella del sacerdote Giuseppe Magnani nel 1785 e i libri di Pietro Antonio Mazzucchetti, recuperati dal presbitero Giovanni Maria Mazzucchetti. I testi sono per lo più liturgici, Bibbie, opere di storia della chiesa, di teologia e di diritto canonico. Non appartengono a questa tipologia una interessantissima grammatica aldina, i cinque volumi dell'architetto e teorico dell'architettura Sebastiano Serlio, l'opera classica di storiografia antica di Tito Livio, la notissima pubblicazione erudita del frate agostiniano Calepino e altri titoli di notevole interesse. Per quanto riguarda la datazione delle opere troviamo un incunabolo, 22 cinquecentine, 57 opere a stampa del Seicento, 228 volumi del Settecento, 184 dell'Ottocento e i restanti del Novecento.

 

Adiacente alla Biblioteca antica, si trova l’Archivio Storico. Composto da 1438 unità archivistiche, suddivise in 8 categorie, 32 serie e 46 sottoserie, è accessibile su appuntamento. I documenti coprono un arco cronologico compreso tra la prima metà del XVII secolo (1627) e il 1995 ed è disponibile on-line l’inventario (http://www.santuariosangiovanni.it/flora.htm)

 

La Fondazione Opera Pia Laicale Santuario di San Giovanni d’Andorno gestisce il santuario e si occupa della sua tutela.

La Biblioteca del Santuario di San Giovanni d’Andorno aderisce al Sistema Bibliotecario Biellese collaborando per lo sviluppo dei servizi bibliotecari e la realizzazione di progetti di valorizzazione del patrimonio di pregio e ha terminato la catalogazione di tutto il suo materiale librario. L'incremento librario è relativo al volumi inerenti alla storia del Santuario, della Valle del Cervo e dei Sacri monti.