Dettaglio del documento
- Contiene
- Lo trovi in
- Scheda
- Commenti
- Acque e mulini nel Biellese preindustriale, 2000
- Antiche fabbriche, fabbricanti di tessuti e operai a Mosso, 2000
- Architetture industriali e nuove destinazioni : Il caso della Pettinatura Italiana di Vigliano, 2000
- L'archivio Lora Totino, 2000
- L'Associazione dell'Industria Laniera Italiana : brevi note storiche, 2000
- Il Biellese e l'arte della lana : fattori competitivi e logiche del successo, 2000
- Carlo Francesco Berra : un imprenditore biellese nella Savoia del '700, 2000
- Un caso di autarchia tessile nel Biellese, 2000
- Castagnea di Portula e la paleoindustria laniera, 2000
- Il centro di documentazione dell'industria tessile biellese, 2000
- Il cibo in fabbrica, 2000
- Il circuito economico prealpino : ragioni e fattori della decadenza della città di Biella e dello sviluppo decentrato della proto-industria nella sua provincia (14.-18. secolo), 2000
- Il consegnamento di Mosso : agli albori della paleoindustria laniera, 2000
- Conviti lanieri, 2000
- Dagli albori del sistema manifatturiero alla svolta protoindustriale, 2000
- La dinastia tessile dei Piacenza, 2000
- Disegnare la lana : l'industria tessile "raccontata" da Epifanio Pozzato, 2000
- Il Dreur, 2000
- La Fabbrica della Ruota tra passato e futuro, 2000
- Fabbriche biellesi nei dipinti ex voto, 2000
- La folla, prima cartiera di Crevacuore, 2000
- L'immaginazione della materia : acque e architettura nel paesaggio industriale biellese, 2000
- Imprenditori biellesi in Valsesia seguendo la strada della lana, 2000
- L'industria si racconta attraverso gli album fotografici, 2000
- L'industrializzazione tessile a Cossato : il complesso Marone, 2000
- Informatica e operai : analisi dei libri matricola di un lanificio biellese, 2000
- Il lanificio Molino Lova di Sordevolo, 2000
- Il lessico dell'industria tessile biellese : una indagine perlustrativa alla scoperta di un ricchissimo repertorio, 2000
- Libri e cultura tessile, 2000
- Mario Sodano : una vita per la lana, 2000
- Il meccano-tessile biellese dalla Restaurazione al Fascismo, 2000
- Il mercato mondiale delle lane nelle carte del fondo Converso, 2000
- Nel Biellese furono gli industriali i primi a dire "liberty", 2000
- Operai di Trivero : 1839-1860, 2000
- I paesaggi dell'industria, 2000
- Il paesaggio industriale biellese nelle opere di Alfonso Sella, 2000
- I percorsi del lavoro, 2000
- Il percorso storico, 2000
- Quale futuro per il patrimonio industriale?, 2000
- Quando i telai battevano ... carta moneta, 2000
- Rapporti tra parroco e padrone in una comunità operaia dell'800, 2000
- Regolamenti di fabbrica : disciplinare, sorvegliare, moralizzare, 2000
- I santei da 'ndé lauré, 2000
- Scolpire la lana, 2000
- La scuola professionale del Lanificio Giletti di Ponzone, 2000
- Gli stenditoi o ramme : una tecnologia "solare", 2000
- La strada della lana : un progetto in divenire, 2000
- Strategie commerciali del lanificio Maurizio Sella negli anni dell'unificazione (1859-1870), 2000
- <<Studi e ricerche sull'industria biellese>> 1: [2000], 2000
- <<Studi e ricerche sull'industria biellese>> 2: 2008, 2008
- <<Studi e ricerche sull'industria biellese>> 3: 2012, 2012
- <<Studi e ricerche sull'industria biellese>> 2010, 2010
- <<Studi e ricerche sull'industria biellese>> 2011, 2011
- I suoni del lavoro "... a sciübia l'ava", 2000
- Tessitori e muratori biellesi nel censimento di Torino del 1802, 2000