BIBLIOTECA CIVICA DI BRUSNENGO

Informazioni
Via Chioso 46
13862 BRUSNENGO BIELLA
Telefono: 015/985411 int.8
Orari di apertura
dal 01/01/2025 al 31/12/2025
Accessibilità
Si può accedere dall'ingresso laterale
Martedì 14.00 - 17.00
Mercoledì 14.00 - 16.00
Venerdì 9.00 - 11.00
Il primo dato di attività della Biblioteca Comunale di Brusnengo risale al mese di luglio 1986. Avviata grazie a molte donazioni di privati, recentemente integrate da acquisti con i contributi del Ministero della Cultura negli anni 2020/21/22; dopo quasi 40 anni, ha raggiunto un patrimonio librario di circa 12000 volumi, disposti in sezioni a scaffale aperto secondo il codice internazionale Dewey: cultura e letteratura generale, storia e storia di Brusnengo, territorio Biellese, letteratura per l’infanzia e ragazzi, arte, gialli, fantasy, scienza, bibliografie, ecc.
Punto di riferimento culturale per il paese, organizza incontri di presentazione autori e collabora ad eventi con le altre Associazioni del territorio.
Da diversi anni fa parte del Polo Bibliotecario Biellese ed è attrezzato uno spazio NATI PER LEGGERE dedicato ai bambini da 0 a 6 anni.
La Biblioteca Comunale di Brusnengo fa parte del Sistema Bibliotecario Biellese.
La Biblioteca Comunale è a libero accesso negli orari di apertura al pubblico. L’accesso permette la consultazione dei volumi in sede.
Il tesseramento è gratuito sia per adulti sia per bambini e ragazzi. Iscrivendosi si ha diritto al prestito fino a 5 libri per ogni volta.
Il prestito dura 30 gg prorogabile di altri 30 gg.
Per esigenze particolari (progetti con le scuole, eventi Nati per Leggere, incontri con gli anziani della locale RSA, ecc.) si possono concordare aperture straordinarie con le bibliotecarie volontarie. Telefonare negli orari di apertura o scrivere una mail per ogni nformazione o adeguamento del servizio.
La Biblioteca è ubicata al piano terreno del Palazzo Comunale, via Chioso 46, Brusnengo.
Telefono: 015/985411 int. 8, attivo nei giorni di apertura
E-mail: biblio.brusnengo@ptb.provincia.biella.it