BIBLIOTECA COMUNALE DI VIGLIANO BIELLESE
Informazioni
Via Largo Stazione 1
13856 Vigliano Biellese BIELLA
Telefono: 015/811887
Email: biblioteca@vigliano.info
Sito Web
http://www.vigliano.info
Orari di apertura
Orari di apertura al pubblico
dal 07/07/2021 al 31/12/2025
Giorni di chiusura
- dal 24/12/2024 al 06/01/2025
Altre informazioni
Navigazione in Internet : gratuita (max. 30 min.)
Accessibilità
Accesso WiFi
Accessi WI-FI ad internet con proprio PC portatile
Orari: da martedì a venerdì 14.30-18
Nel rispetto delle norme di sicurezza, saranno attivi i servizi di prestito, restituzione e consultazione
È consigliata la prenotazione della sala studio
Si consiglia di prenotare i volumi attraverso i seguenti canali:
Spazio utente nel portale e tramite l’App BiblioBi (effettuando una ricerca a catalogo e avendo individuato il volume desiderato è sufficiente cliccare su Richiedi avendo in precedenza effettuato il login).Info: http://polobibliotecario.biella.it/SebinaOpac/article/guida-ai-servizi-digitali-del-polo-bibliotecario-biellese/spazio-utente
Scrivendo a biblioteca@vigliano.info
Telefonando al numero 015/811887
- Giornata della memoria: letture sulla Shoa per non dimenticare.
- Aspettando il Natale: la biblioteca in festa! (appuntamenti di lettura per bambini e laboratori natalizi)
- “La biblioteca scende in piazza”. Ogni anno, per la festa di San Michele, nel mese di settembre, la biblioteca scende in piazza, con il proprio stand sulla via principale del paese. Grazie ai bibliotecari volontari delle scuole e al prezioso apporto del Consiglio di Biblioteca, la biblioteca allestisce vari spazi, dedicati al pubblico di ogni età.e giochi a carattere culturale e letterario.
La biblioteca aderisce al Sistema Bibliotecario Biellese collaborando per lo sviluppo dei servizi bibliotecari e la realizzazione di progetti di promozione alla lettura.
L'iscrizione alla biblioteca è aperta a tutti, senza limiti di età, provenienza e cultura.
L'iscrizione al servizio è gratuita e serve per tutte le biblioteche aderenti al Polo Bibliotecario Biellese. L’utente avrà come identificativo il codice fiscale con il quale accederà ai servizi on-line.