BIBLIOTECA COMUNALE LUIGI PRALAVORIO DI PETTINENGO
Informazioni
Piazza della Vittoria n. 2
13843 PETTINENGO BIELLA
Telefono: 0158445035
Email: biblioteca.pettinengo@ptb.provincia.biella.it
Referente Dott.ssa Francesca Quatela
Orari di apertura
dal 01/09/2024 al 31/07/2025
Accessibilità
Biblioteca Comunale di Pettinengo
-----------------------------------------
Cenni storici
Alla morte del pettinenghese LUIGI PRALAVORIO, conosciuto come "Papà Geppetto", giornalista, attore di teatro e di cinema nonchè commediografo, il medesimo aveva lasciato nel testamento la donazione dei suoi libri, circa 2.700 volumi, al Comune di Pettinengo, perchè fosse istituita una biblioteca comunale.
L'amministrazione comunale, a seguito di questo lascito, istituì la biblioteca Luigi Pralavorio.
Dei 2.700 libri che trattano di narrativa, saggistica, storia ed altro, un consistente numero riguardano testi sulla storia del cinema e della canzone di cui Pralavorio era un esperto conoscitore.
Inizialmente la biblioteca fu collocata a Villa Piazzo, ma, vista la scarsità di interesse e la dislocazione forse non favorevole, alla fine degli anni novanta fu trasferita al primo piano del palazzo comunale.
Da allora ad oggi, con il contributo dell'amministrazione Comunale e con le donazioni dei cittadini, si è passati dai 2700 volumi iniziali ai 10.500 attuali, di cui circa 3200 per ragazzi e 7500 per adulti.
La biblioteca aderisce al Sistema Bibliotecario Biellese collaborando per lo sviluppo dei servizi bibliotecari e la realizzazione di progetti di valorizzazione delle raccolte.
L'iscrizione al servizio è gratuita e serve per tutte le biblioteche aderenti al Polo Bibliotecario Biellese. L’utente avrà come identificativo il codice fiscale con il quale accederà ai servizi on-line.