BIBLIOTECA DEL LICEO SCIENTIFICO AVOGADRO BIELLA
Informazioni
Via Galimberti Tancredi, 5
13900 BIELLA
Telefono: 015/405869
Referente prof.sse Moroni Margherita e Galuppi Michela
Note:
La Biblioteca riceve su appuntamento
Accessibilità
La nostra storia
Il Liceo Scientifico di Biella è stato fondato nell’anno scolastico 1945/46 quale sezione staccata dell’Istituto “G. Ferraris” di Torino. Dalle iniziali due classi, si arrivò ad un corso completo di cinque classi nell'anno scolastico 1948/49 e nel settembre del 1953 il Decreto del Presidente della Repubblica 19 settembre 1952 firmato Luigi Einaudi ne sancì l'autonomia.
Nell'anno in corso il Liceo Scientifico "A.Avogadro" occupa tre sedi sulle quali sono collocate le classi dei tre indirizzi:
• liceo scientifico;
• liceo delle scienze umane;
• liceo delle scienze umane opzione economico-sociale
Oltre alla sede principale di via Galimberti, le classi sono collocate in due succursali ubicate in Biella: una in via Trivero 5, dove trovano collocazione le classi del liceo delle scienze umane , e una in via Cavour 4, in cui trovano collocazione le classi del liceo delle scienze umane opzione economico- sociale.
In ognuna delle sedi è presente un delegato del Dirigente scolastico che cura gli aspetti organizzativi e contingenti a cui docenti e studenti possono fare riferimento.
La biblioteca è nata con il nostro Istituto ed è andata, nel corso degli anni, ampliandosi grazie ad acquisti e donazioni, arrivando ad un patrimonio librario di circa 9000 volumi.
Le sezioni variano dalla letteratura italiana a quelle straniere (inglese, nordamericana, spagnola, portoghese, francese, russa), storia, geografia, filosofia, matematica, fisica, scienze, arte, religione, giurisprudenza, scuola, sport, senza dimenticare il territorio biellese; negli spazi della biblioteca trovano posto monografie, collane, dizionari enciclopedici ed enciclopedie, nonché riviste.
La Biblioteca del Liceo scientifico aderisce al Sistema Bibliotecario Biellese collaborando per lo sviluppo dei servizi bibliotecari.