BIBLIOTECA DELL'ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE "EUGENIO BONA"

Informazioni
Via Antonio Gramsci 22
13900 BIELLA
Telefono: 01522206 centralino
Email: biblioteca@iisbona.edu.it
Referente Ferrari Cristian / Scarangella Domenico
Orari di apertura
Orario apertura
dal 01/01/2025 al 31/12/2025
Accessibilità
Orari
lunedì 8.50-9.40
giovedì 10.30-11.15
Servizi
Presso la biblioteca all’IIS “Eugenio Bona” di Biella è attivo il servizio di prestito e di consultazione riservato agli alunni, ai docenti e al personale della Scuola. Sarà possibile richiedere in prestito fino a 2 libri per 30 giorni.
Gli esterni, laddove autorizzati dal Dirigente scolastico per il prestito e/o la consultazione, dovranno esibire un documento d'identità.
Il patrimonio librario della biblioteca IIS “Eugenio Bona” di Biella è costituito dall’eredità del fondo del Regio Istituto Commerciale, in particolare la sezione di testi, collezioni e riviste di argomento tecnico e scientifico. A questo nucleo si sono aggiunti i materiali acquistati nel corso dei decenni e le donazioni pervenute nel tempo. I testi storici sono stati trasferiti durante la dirigenza del preside Coen e ora conservati nei locali del seminterrato dell’edificio.
I testi più recenti sono invece collocati nel locale all’ultimo piano, recuperando così la sede originaria della biblioteca scolastica, dove si possono accogliere gli utenti del servizio.
A partire dall’anno scolastico 2022-23, su base essenzialmente volontaria, i docenti interni all’istituto, consapevoli dell’importanza per la scuola - ma anche per la collettività - di un patrimonio culturale così sostanzioso, hanno dato inizio alla catalogazione del capitale librario presente nella biblioteca aderendo al Polo Bibliotecario Biellese.
Attualmente, sono consultabili in rete circa 350 volumi catalogati; la Biblioteca opera costantemente acquisti, soprattutto di tipo tecnico/tecnologico e storico/sociale, oltre ad aggiornare di frequente la sezione letteraria italiana e straniera.
Grazie all’adesione dell’Istituto al progetto “Leggere facile, leggere tutti” della Biblioteca Italiana per Ipovedenti è presente una fornita sezione di testi a caratteri ingranditi e con l’utilizzo di font specifici rivolti a studenti ipovedenti o studenti affetti da dislessia di grado medio-lieve
La biblioteca aderisce al Sistema Bibliotecario Biellese collaborando per lo sviluppo dei servizi bibliotecari e la realizzazione di progetti di valorizzazione delle raccolte.
L'iscrizione al servizio è gratuita e serve per tutte le biblioteche aderenti al Polo Bibliotecario Biellese. L’utente avrà come identificativo il codice fiscale con il quale accederà ai servizi on-line.