Storie d’acqua e di alberi
L’amore per il dettaglio e una capacità rara di contemplazione della natura hanno fatto di Federica Galli una delle più amate artiste dell’incisione. Nata nel 1932 e scomparsa nel 2009, ha consacrato l’intera carriera a cantare la bellezza dei paesaggi. Selvatica www.selvaticafestival.net la omaggia con una doppia personale tra la nuova Biblioteca Civica e la Biblioteca di Città Studi. In mostra, una serie di incisioni dedicate a storici alberi secolari italiani e una serie dedicata all'acqua.
Questa bibliografia guida il visitatore ad approfondire l’opera dell’artista, il mondo delle piante e gioca, attraverso singolari accostamenti, ad abbinare a ciascuna incisione un libro o un film.
Bibliografia creata da Biblioteca Luigi Squillario - Città Studi Biella
-
Federica Galli : catalogo generale 1954-2003
Lo trovi in
-
-
-
-
-
-
-
-
-