venerdì
31
ottobre
CARTE INSANGUINATE in Archivio di Stato!
BIBLIOTECA DELL'ARCHIVIO DI STATO DI BIELLA - venerdì 31 ottobre 2025
31 OTTOBRE 2025 - CARTE INSANGUINATE in Archivio di Stato!
Abbiamo il piacere di invitarvi all'apertura straordinaria dell'Archivio di Stato la sera del prossimo venerdì 31 ottobre per l'evento "Carte insanguinate - Omicidi, cadaveri e delitti d'altri tempi per le vie di Biella", il nostro modo di celebrare Halloween.
Per passare questa giornata in modo un po' diverso dal solito, anche quest'anno l'Archivio di Stato vi sfida ad una "caccia al tesoro" per le vie della città, alla ricerca di eventi criminosi, misfatti e delitti avvenuti a Biella tra la metà del 1700 e i primi del 1900.
Garantiamo che si tratta di storie rigorosamente vere, perché tratte dai documenti che conserviamo qui in Archivio!
La partecipazione all’iniziativa è totalmente gratuita e prevede la prenotazione obbligatoria. Sarà possibile prenotarsi fino ad esaurimento posti (30 persone o 6 squadre per ognuno dei due turni) e fino a giovedì 30 ottobre alle ore 16:30.
La partecipazione è consentita a singoli (maggiorenni, o minorenni purché accompagnati) o gruppi (squadre di massimo 5 persone, con un caposquadra maggiorenne). L’unico requisito per la partecipazione è il possesso, da parte del singolo utente o gruppo, della applicazione Whatsapp, e di uno smartphone con la batteria carica!
I partecipanti verranno accolti all’ingresso dell’Archivio di Stato in via Arnulfo 15/a a partire dalle ore 18:30 per il primo percorso e dalle ore 20:45 per il secondo.
Il percorso dura approssimativamente un’ora e mezza. Si consigliano abbigliamento e scarpe comode.
In caso di pioggia forte, l’evento sarà ricalendarizzato nelle settimane successive.
Per partecipare, è obbligatoria l'iscrizione ai nostri recapiti:
015/21805
as-bi@cultura.gov.it
Vi aspettiamo!
Abbiamo il piacere di invitarvi all'apertura straordinaria dell'Archivio di Stato la sera del prossimo venerdì 31 ottobre per l'evento "Carte insanguinate - Omicidi, cadaveri e delitti d'altri tempi per le vie di Biella", il nostro modo di celebrare Halloween.
Per passare questa giornata in modo un po' diverso dal solito, anche quest'anno l'Archivio di Stato vi sfida ad una "caccia al tesoro" per le vie della città, alla ricerca di eventi criminosi, misfatti e delitti avvenuti a Biella tra la metà del 1700 e i primi del 1900.
Garantiamo che si tratta di storie rigorosamente vere, perché tratte dai documenti che conserviamo qui in Archivio!
La partecipazione all’iniziativa è totalmente gratuita e prevede la prenotazione obbligatoria. Sarà possibile prenotarsi fino ad esaurimento posti (30 persone o 6 squadre per ognuno dei due turni) e fino a giovedì 30 ottobre alle ore 16:30.
La partecipazione è consentita a singoli (maggiorenni, o minorenni purché accompagnati) o gruppi (squadre di massimo 5 persone, con un caposquadra maggiorenne). L’unico requisito per la partecipazione è il possesso, da parte del singolo utente o gruppo, della applicazione Whatsapp, e di uno smartphone con la batteria carica!
I partecipanti verranno accolti all’ingresso dell’Archivio di Stato in via Arnulfo 15/a a partire dalle ore 18:30 per il primo percorso e dalle ore 20:45 per il secondo.
Il percorso dura approssimativamente un’ora e mezza. Si consigliano abbigliamento e scarpe comode.
In caso di pioggia forte, l’evento sarà ricalendarizzato nelle settimane successive.
Per partecipare, è obbligatoria l'iscrizione ai nostri recapiti:
015/21805
as-bi@cultura.gov.it
Vi aspettiamo!