mercoledì
26
novembre
Costantino Andrea De Luca presenta il libro "Lo scriba del faraone"
BIBLIOTECA CIVICA DI BIELLA - ALFREDO FRASSATI - mercoledì 26 novembre 2025, h. 18:00
L’Associazione Culturale Pericle, in collaborazione con la Biblioteca Civica di Biella, presenta la serata dedicata al nuovo libro di Costantino Andrea De Luca, Lo scriba del faraone e altre storie di vita quotidiana dall’antichità a oggi (BUR Rizzoli). L'autore, che ha pubblicato anche Pillole di Storia Antica, è noto per la sua attività di divulgatore storico attraverso la pagina Instagram “Pillole di Storia”, che conta oltre 260.000 follower.
L’incontro sarà introdotto da Valentina Spataro, di Associazione Pericle, e l'autore converserà con Gregorio Anìmali (docente) e Adam Albab (ex studente del Liceo “G. e Q. Sella” di Biella, attualmente iscritto alla Facoltà di Studi Storici dell’Università di Torino e creatore della pagina "Facta_historiae").
Durante la serata si presenterà il testo andando oltre la superficie, tra le pieghe del tempo, dove trovano spazio anche le persone comuni, spesso protagoniste di avventure ed emozioni degne di essere riscoperte. Inoltre, il pubblico sarà invitato a riflettere sul potenziale dei social network nella divulgazione storica, affrontando temi di grande attualità come i rischi della disinformazione, la responsabilità del comunicatore digitale e le opportunità di imprenditorialità culturale online.
L’evento, patrocinato dalla Città di Biella, è inserito all'interno degli interventi che l'associazione Pericle porta avanti grazie al sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Biella all'interno del bando EducAzione. L’incontro si terrà dopo che al mattino l’autore ha incontrato classi del liceo G. e Q Sella e dell’Istituto HNK – Big Picture Learning di Biella per confrontarsi sugli stessi temi. Un'occasione di dialogo tra generazioni e linguaggi: la tradizione della ricerca storica incontra le nuove forme di comunicazione digitale.