Biblioteche sistema bibliotecario biellese, sistema bibliotecario biellese, Sebina, biblioteca, opac, catalogo biblioteca, biella, provincia di Biella, biblioteche della provincia di Biella, prestito libri, prestiti ebook, ebook, reteindaco

  • Film

Biblioteca Civica di Brusnengo

venerdì

28

marzo

“LUNGO LA VIA DELLA SETA”

BIBLIOTECA COMUNALE "MARIO VIETTI" - ANDORNO MICCA - venerdì 28 marzo 2025, h. 20:45

L’evento, che avrà come relatori Giuliano Basiglio e Giulio Pavignano, si terrà venerdì 28 marzo 2025 alle ore 20.45 presso la Biblioteca comunale “Mario Vietti”.
Si allega alla presente una breve descrizione dell’evento, unitamente alle biografie degli autori sigg.ri Giuliano Basilio e Giulio Pavignano.
 

Con la definizione "Via della seta", coniata nell'Ottocento dal geografo Von Richtofen, si indica una serie di itinerari che fin dall'antichità collegano via mare e via terra l'Europa centrale e mediterranea con l'Estremo Oriente. Lungo i secoli, attraverso questi percorsi si sono mossi mercanti, pellegrini, missionari, soldati e ambasciatori; sono state scambiate le merci più diverse (dalla seta alle spezie, dal corallo ai profumi, dal legname ai metalli preziosi); si sono sviluppate civiltà e culture, sono stati prodotti tesori d'arte, sono state elaborate filosofie e dottrine religiose. Nella serata che terrò congiuntamente al signor Giuliano Basiglio alla Biblioteca comunale di Andorno Micca offrirò qualche spunto su tutti questi aspetti, presentando le principali vie carovaniere, i commerci che vi fiorirono, le tradizioni e le leggende che nel tempo sono entrate a far parte dell'immaginario collettivo degli europei a proposito di quelle remote contrade. I miei interventi si alterneranno con i filmati del signor Basiglio, dedicati in particolare all'Uzbekistan, ma con riferimenti -soprattutto in campo artistico- validi per l'intera Via della seta.