Biblioteche sistema bibliotecario biellese, sistema bibliotecario biellese, Sebina, biblioteca, opac, catalogo biblioteca, biella, provincia di Biella, biblioteche della provincia di Biella, prestito libri, prestiti ebook, ebook, reteindaco

  • Film

Biblioteca Civica di Biella

giovedì

30

gennaio

Massimo Recalcati - “La legge del desiderio. Radici bibliche della psicanalisi”

Teatro Odeon di Biella - Giovedì 30 gennaio 2025 h. 20.45

Massimo Recalcati

“La legge del desiderio. Radici bibliche della psicanalisi”

Giovedì 30 gennaio 2025 al Teatro Odeon di Biella

ore 20:45

 

L’evento è organizzato da #fuoriluogo (Festival Letterario della Città di Biella) in collaborazione con il Contato del Canavese, la Biblioteca Civica di Biella e la Libreria Mondadori di Ivrea.

Si tratta del secondo evento frutto della collaborazione con il Contato, dopo l’apprezzatissimo concerto di Neri Marcorè con Domenico Mariorenzi, Chiara Di Benedetto e Anais Drago, protagonisti dell’evento di apertura lo scorso settembre della decima edizione del Festival.

 

Giovedì 30 gennaio 2025, alle ore 20:45 al Teatro Odeon di Biella, il Dott. Massimo Recalcati presenterà il suo libro La legge del desiderio. Radici bibliche della psicanalisi, edito da Einaudi nel 2024 per la collana “Frontiere”.

Il tema centrale di questo libro concerne la parola di Gesù, riletta originalmente da Massimo Recalcati come una delle radici inaudite della psicoanalisi dell’«ebreo» Freud e del «cattolico» Lacan.

 

L’AUTORE

Recalcati, psicoanalista tra i più noti in Italia, dirige l'IRPA (Istituto di Ricerca di Psicoanalisi Applicata) e nel 2003 ha fondato Jonas Onlus (Centro di clinica psicoanalitica per i nuovi sintomi). Collabora con i quotidiani «la Repubblica» e «La Stampa» e insegna all'Università di Verona e allo IULM di Milano. Dirige con Maurizio Balsamo la rivista «Frontiere della psicoanalisi». È autore di numerosi libri, tradotti in diverse lingue, tra cui L'uomo senza inconscio (Raffaello Cortina Editore), Il complesso di Telemaco (Feltrinelli) e di una monografia in due volumi su Jacques Lacan (Raffaello Cortina Editore 2012, 2016). Ha pubblicato, per Einaudi, L'ora di lezione (2014), I tabù del mondo (2017 e 2018), La notte del Getsemani (2019 e 2020), Il gesto di Caino (2020 e 2021), Ritorno a Jean-Paul Sartre. Esistenza, infanzia e desiderio (2021), Il grido di Giobbe (2021 e 2022), La legge della parola. Radici bibliche della psicoanalisi (2022 e 2023), il suo primo testo teatrale, Amen (2022) e La Legge del desiderio. Radici bibliche della psicoanalisi (2024).

 

IL LIBRO

Un breve focus su La legge del desiderio. Non si tratta di sottomettere la vita alla Legge, ma di vedere nella Legge – quella dell’amore e della grazia – una forza al servizio della vita. La Legge non incute più il timore della punizione severa, non esige più lo zelo scrupoloso del rispetto formale, ma si libera della morte che porta con sé per divenire una Legge che non annulla il desiderio, ma, al contrario, lo sostiene.

È questa l’eredità essenziale assunta dalla psicoanalisi: la Legge non è nemica del desiderio, ma il suo fondamento più radicale. I riferimenti alle parabole, ai miracoli, alle guarigioni, a Pietro e a Giuda, alla notte del Getsemani, alla resurrezione e al pensiero di Paolo di Tarso sono rivisitati in modo sorprendente.

Qui Recalcati sfida luoghi comuni e stereotipi della lettura psicoanalitica del cristianesimo mostrando con grande audacia come la testimonianza di Gesù sia innanzitutto testimonianza della vita indistruttibile del desiderio.

“Non abbiate paura” è il monito che Gesù indirizza agli uomini. Non soltanto per sottrarre la loro vita a un'interpretazione solo moralistica e sanzionatoria della Legge, ma per affermare l'esistenza di un'altra Legge che li autorizza a coltivare il proprio desiderio, la propria vocazione, i propri talenti.

 

BIGLIETTI:

  • Vendita online: ilcontato.it
  • Prevendite:
    Il Contato del Canavese – Ivrea - Via dei Patrioti 13, 0125 641161
    La Galleria del Libro – Ivrea - Via Palestro 70, 0125 641212
    Cigna Dischi – Biella - Via Italia 10, 015 21802
    Paper Moon – Biella - Via Galimberti 37, 015 405395
    Tabaccheria Cencini – Cossato - Via del Mercato 34, 015 93655
    Dream’s Book (no bancomat) – Gattinara - Corso Vercelli 26, 0163 832327
  • Informazioni: 0125 641161