sabato
1
febbraio
Meet the writer - Presentazione del libro "Senza dirlo a nessuno" di Giorgio Scianna
Sabato 1 febbraio, ore 16, Sala Eventi di Villa Ranzoni (Cossato)
Sabato 1 febbraio, alle ore 16, presso la Sala Eventi di Villa Ranzoni (Cossato), si terrà la presentazione di Senza dirlo a nessuno di Giorgio Scianna, un romanzo-puzzle i cui tasselli a poco a poco, pagina dopo pagina, grazie alla sapiente prosa dell’autore, trovano il loro posto.
La storia è quella del sedicenne Manish: vive a Londra con un padre che gli ha dato ciò che tutti gli adolescenti desiderano, la libertà. Manish si rivolge a lui con il suo nome, Kirti, e fa quasi strano leggere di un figlio che salta la distanza della genitorialità, annullandola con una parola sola. È così che Manish affronta il mondo: cammina da solo e lo guarda con i suoi curiosi occhi color nocciola; gli occhi di un ragazzo intelligente, sveglio – occhi che sua madre Barbara non riesce più a decifrare nel momento in cui le arriva una telefonata. Manish è stato arrestato a Roma per spaccio. Lei, Barbara, si è rifatta una vita a Genova e quando la informano dell’arresto lascia di corsa i bambini e il nuovo marito per raggiungere quel suo primo figlio cosí enigmatico. Sullo sfondo, il dramma di una legge vera e attualmente in corso, di una pratica che a Barbara non va giù e che proprio non riesce a comprendere: la Covert Intelligence Bill grazie alal quale ragazzi e ragazze di seconda e terza generazione possono essere aruolati dal governo inglese per farli diventare spie e contrastare così il terrorismo e le bande criminali.
Due filoni che si intrecciano, quindi: il primo è l’esplorazione di un’intricata relazione familiare; il secondo è l’analisi di scelte legislative che sembrano non tenere conto della tutela delle persone.
Giorgio Scianna è nato nel 1964 a Pavia, dove vive, lavorando a Milano. Per Einaudi ha pubblicato diversi romanzi tra cui Qualcosa c'inventeremo (2014 e 2024), il fortunato La regola dei pesci (2017 e 2021, vincitore del Premio internazionale di letteratura Città di Como), Cose più grandi di noi (2019 e 2022, vincitore del Premio Grazia Deledda), La api non vedono il rosso (2021, vincitore del Premio Letterario Chianti). Con i suoi libri ha visitato piú di duecento scuole italiane, incontrando migliaia di studenti e diventando un punto di riferimento per gli insegnanti
Ad intervistarlo, le ragazze e i ragazzi del progetto Biblioteca del Liceo del Cossatese e Vallestrona che dialogheranno con lui sul tema del libro e sul mestiere dello scrittore.
Sarà presente in sala un punto vendita per l'acquisto dei libri dell'autore e per il firmacopie finale.
PRENOTAZIONI:
https://www.eventbrite.it/e/meet-the-writer-giorgio-scianna-tickets-1199987166919?aff=oddtdtcreator