giovedì
4
dicembre
Presentazione de “Il contratto della montagna” di Roberto Pietrobon
BIBLIOTECA CIVICA DI BIELLA - ALFREDO FRASSATI - giovedì 4 dicembre 2025, h. 18:00
Giovedì 4 dicembre alle ore 18 presso la Biblioteca Civica di Biella si terrà la presentazione de Il contratto della montagna. Storia di un'alleanza tra donne, operai e partigiani di Roberto Pietrobon.
Il Contratto della montagna è stato un accordo sindacale sottoscritto nel pieno della Liberazione dall’occupazione nazifascista nel Biellese, che ha sancito, per la prima volta nella storia della contrattazione sindacale italiana, la parità salariale tra uomini e donne nell’industria laniera.
Un accordo dunque storico e straordinario, ma poco conosciuto nella storia italiana, al quale Roberto Pietrobon – insegnate e giornalista, collaboratore de “il manifesto” – restituisce l’importanza che merita con un libro uscito in tutta Italia il 13 giugno: Il contratto della montagna. Storia di un'alleanza tra donne, operai e partigiani edito da “DeriveApprodi”.
Il volume, con la prefazione dell’ex Presidente della Camera dei deputati Fausto Bertinotti e la postfazione di Michele De Palma, segretario generale della FIOM Cgil, ricostruisce con rigore la genesi di quell’accordo, analizzando la condizione sociale in cui vivevano le maestranze in quella particolare area geografica, il ruolo degli imprenditori, la peculiarità e la forza delle organizzazioni partigiane e delle lotte di Liberazione.
Un racconto che attraversa un secolo di lotte operaie, dalle prime rivendicazioni dell’Ottocento fino alla Resistenza, mettendo in luce il ruolo cruciale delle donne, delle «staffette» e delle lavoratrici tessili, protagoniste tanto nelle fabbriche quanto nella lotta contro il nazifascismo.
Come scrive Fausto Bertinotti nella prefazione, «un libro utile per tutti coloro che si propongono di resistere "all'aria del tempo"».
In dialogo con l’autore ci sarà Maurizio Pellegrini, regista e coautore del “il Patto della Montagna”, il docufilm prodotto da VideoAstolfosullaLuna con Manuele Cecconello di cui alcuni frammenti e interviste saranno proiettate durante la presentazione.
A moderare l’evento ci sarà la giornalista de “il Biellese” Chiara Marcandino.