sabato
29
novembre
Presentazione del libro di Giancarlo Libert "Biellesi e Vercellesi nella Pampa"
BIBLIOTECA CIVICA DI BIELLA - ALFREDO FRASSATI - sabato 29 novembre 2025, h. 10:00
Biellesi e Vercellesi nella Pampa
Storie di emigrazione e patrimonio culturale biellese
Presentazione del libro di Giancarlo Libert e focus su Carlo Giuseppe Ferraris
Sabato 29 novembre – Biella, Biblioteca Civica “Alfredo Frassati” e Archivio di Stato
L’Associazione per l’Ecomuseo Valle Elvo e Serra invita a partecipare a una giornata speciale dedicata alla storia dell’emigrazione piemontese in Argentina e alla scoperta di un protagonista del nostro territorio.
Sabato 29 novembre, a partire dalle ore 10, la Biblioteca Civica “Alfredo Frassati” e l’Archivio di Stato di Biella apriranno le loro porte per due incontri straordinari dedicati a Carlo Giuseppe Ferraris, farmacista biellese d’adozione, esule in Argentina dopo i moti del 1821 e primo direttore del Museo di Historia Natural di Buenos Aires.
Grazie alla collaborazione tra le due istituzioni, il pubblico potrà vedere da vicino libri, documenti e oggetti appartenuti a Ferraris, oggi conservati nel patrimonio biellese grazie alla donazione del pronipote Giacomo Calleri Damonte.
Un’occasione unica per conoscere una figura poco nota ma centrale nella storia dell’emigrazione piemontese e per scoprire il valore delle realtà che, ogni giorno, custodiscono la memoria e il sapere della nostra comunità.
Programma della giornata
Ore 10.00 – Biblioteca Civica “Alfredo Frassati”
Presentazione del libro “Biellesi e Vercellesi nella Pampa” e di una selezione di volumi appartenuti a Carlo Giuseppe Ferraris.
Ore 11.30 – Archivio di Stato di Biella
Visita guidata ai documenti e agli oggetti legati a Ferraris conservati in Archivio.
In contemporanea verrà inaugurata la mostra di Giancarlo Libert sull’emigrazione piemontese in Argentina, visitabile anche nei giorni successivi.
Interverranno:
- Giancarlo Libert, autore del libro
- Mara Cucco, presidente dell’Associazione per l’Ecomuseo Valle Elvo e Serra
- Ivano Maffeo, responsabile del Centro di Documentazione sull’Emigrazione di Donato
Il libro, frutto delle ricerche storiche di Libert, ricostruisce le vicende dell’emigrazione piemontese in Argentina, con particolare attenzione ai Biellesi e ai Vercellesi che hanno contribuito allo sviluppo culturale, imprenditoriale e scientifico della nazione sudamericana. Tra loro, proprio Carlo Giuseppe Ferraris, figura al centro della giornata.
Un evento corale per valorizzare la memoria biellese
Questa giornata nasce dalla sinergia tra l'Associazione per l'Ecomuseo Valle Elvo e Serra, la Biblioteca Civica “Alfredo Frassati” e l'Archivio di Stato di Biella: realtà unite dall’impegno comune di preservare, studiare e condividere il patrimonio culturale del nostro territorio.
Non solo un incontro con un autore e un nuovo libro, ma un invito a entrare in contatto con storie, documenti e oggetti che raccontano chi siamo stati e che continuano a parlare al presente grazie al lavoro quotidiano delle istituzioni culturali biellesi.