Biblioteche sistema bibliotecario biellese, sistema bibliotecario biellese, Sebina, biblioteca, opac, catalogo biblioteca, biella, provincia di Biella, biblioteche della provincia di Biella, prestito libri, prestiti ebook, ebook, reteindaco

  • Film

Biblioteca Cittadellarte Fondazione Pistoletto - Biella

domenica

24

marzo

Presentazione del romanzo "L'anno dei destini incrociati" di Bea Buozzi

BIBLIOTECA CIVICA "LIVIO POZZO" - CANDELO - domenica 24 marzo 2024, h. 16:30

Domenica 24 marzo alle ore 16.30, presso la Sala delle cerimonie del Ricetto di Candelo, verrà presentato il romanzo L'anno dei destini incrociati di Bea Buozzi.

 

Dopo il fortunato “L’anno delle parole ritrovate”, vincitore del Premio Selezione Bancarella 2023, tornano le vicende del Macondo, il locale che tutti vorremmo avere vicino a casa, per rifugiarci e trovare serenità. Il primo dell’anno gli inquilini del palazzo liberty dal portone turchese si svegliano con un enigma: la Madonnina che protegge lo stabile è stata rubata. Il furto è solo la prima di una serie di vicende che travolgerà i suoi eccentrici abitanti. La passione può arrivare dal cielo? Se lo chiede Agnes, la catalana che parla con gli spiriti. Oreste, il portinaio, supererà il terrore di lasciare Milano per amore? Regina, suddita della Corona inglese nel cuore, riuscirà a partecipare ai festeggiamenti per l’incoronazione di re Carlo III? Quanto al Macondo, il ristorante di quartiere, si aggiudicherà la stella più prestigiosa di tutte? Tra chat di condominio e pettegolezzi sui pianerottoli, un inno all’amicizia e alla speranza capace di fare sorridere e commuovere. Ma anche un racconto da conservare, dove gli eventi dell’attualità fanno da sfondo alle vicende dei protagonisti. Dopo "L’anno delle parole ritrovate", vincitore del Premio Selezione Bancarella 2023, torna la compagnia degli inquilini di Palazzo Ranieri con il suo caleidoscopio di vite. Sullo sfondo di una Milano scintillante, un affresco della società contemporanea lungo dodici mesi, per un anno di destini incrociati.

 

Bea Buozzi, nata sotto il segno della rondine ma stanziale sotto il cielo di Milano, è una storyteller a tempo indeterminato e una cacciatrice di sogni a progetto. Dopo aver fatto sognare con le sue cenerentole metropolitane nella trilogia dei tacchi (Matta per Manolo, Tutte Choo per terra e La vita è una Loubou meravigliosa editi da Mondadori), ha fatto viaggiare i suoi lettori in pieno lockdown, con Love Trotter (SEM). Per Morellini Editore pubblica i crono-romanzi L’anno dei nuovi inizi (2021) e L’anno delle parole ritrovate (2022, vincitore del Premio Selezione Bancarella 2023).