Biblioteche sistema bibliotecario biellese, sistema bibliotecario biellese, Sebina, biblioteca, opac, catalogo biblioteca, biella, provincia di Biella, biblioteche della provincia di Biella, prestito libri, prestiti ebook, ebook, reteindaco

  • Film

Biblioteca del Santuario di Oropa

venerdì

15

giugno

Quei fratelli del segno dello zodiaco di Giorgio Pezzana

Presentazione libraria, Biblioteca Civica Biella, giovedì 14 giugno ore 17.30

Giovedì 14 giugno alle ore 17.30 presso la Biblioteca Civica di Biella nell’ambito del ciclo Incontri con l’autore si terrà la presentazione del libro Quei fratelli del segno dello zodiaco. L’'incontro sarà introdotto e coordinato da Luca Pasquy.  

L’evento è libero e gratuito. Per informazioni: 015 2524499

Il libro

Il libro racconta la storia del complesso musicale piemontese degli anni settanta Il Segno dello zodiaco, che ha iniziato l’attività musicale nel decennio precedente con la denominazione I Fratelli. La band molto conosciuta in italia svolse attività concertistica all’estero in Svizzera, Germania, Finandia e Norvegia.

L’autore

Giorgio Pezzana, giornalista professionista e scrittore, 63 anni, biellese. E’ il fondatore dell’Associazione Artistica AnniVerdi che quest’anno compie il 40° anniversario di attività. Ha al suo attivo diverse pubblicazioni tra le quali “Da Villa Ottolenghi al teatro Villani” (ed. AnniVerdi), “Le stelle nel parco – Gli anni d’oro del Ferragosto Andornese” (ed. AnniVerdi/E20Progetti), “Gli Uh! 1966-1999” (ed. E20Progetti con allegato cd omonimo di inediti de Gli Uh! con marchio AnniVerdi), “Un gionalista di provincia al Festival di Sanremo” (ed. Zona). Ha curato la pubblicazione della raccolta di poesie “Liriche di una vita” di Mariano Rugo (ed. AnniVerdi 1981) e di “Se fossi pane” per conto del Pime (Pontificio Istituto Missioni Estere). Pezzana è direttore artistico di Biella Festival Autori e Cantautori (uno degli otto festival dedicati alla musica emergente di area indipendente più importanti d’Italia) e direttore responsabile della rivista online “Un’altra Music@”. Nel 2007 ha vinto il premio giornalistico “Terre alte” bandito dalla Regione Piemonte.