Biblioteche sistema bibliotecario biellese, sistema bibliotecario biellese, Sebina, biblioteca, opac, catalogo biblioteca, biella, provincia di Biella, biblioteche della provincia di Biella, prestito libri, prestiti ebook, ebook, reteindaco
Nel 1944, la santa Vergine apparve a una bambina di 7 anni, Adelaide Roncalli. Tredici apparizioni, divise in due cicli, con una pausa di una settimana. "Prega per i poveri peccatori che hanno bisogno della preghiera dei bambini... La preghiera a me più gradita è l'Ave Maria": queste le parole della Madonna a Ghiaie di Bonate.
[...]
Tali apparizioni vennero definite "l'epilogo di Fatima". Infatti, come aveva fatto a Fatima nel 1917 durante la prima guerra mondiale, la Madonna scelse ancora il 13 maggio per lanciare al mondo, dilaniato dalla seconda guerra mondiale, messaggi di speranza e di pace. È stupefacente constatare come, pur nella penuria dei mezzi di trasporto, nello spazio di circa tre mesi si siano recati a Bonate non meno di tre milioni di persone. I giornali del tempo - di qualunque tendenza - con le cronache, ma ancor più con le foto, testimoniarono la presenza di maree di persone venute chi a piedi, chi in bicicletta, chi su carri agricoli tirati da cavalli. Uno spettacolo assolutamente inatteso e impressionante. E coloro che con rischio e tanta fatica erano arrivati a Bonate, durante o dopo le apparizioni, se ne tornarono con l'animo ricaricato di santa fiducia. Questo libro ti farà entrare nel cuore del messaggio di Ghiaie e nella premura materna della Madre di Dio. Sono stati aggiunti i seguenti contenuti: Lettera e decreto del Vescovo di Bergamo Francesco Bedetti; Alcune preghiere Mariane e una preghiera a San Giuseppe; Intervento di Padre Angelo Tentori Qual è il significato del “non consta” di Ghiaie
Lo trovi in
Scheda
Commenti
Per inserire il tuo commento o il tuo voto, devi comunicare il tuo codice utente e la tua password.