Biblioteche sistema bibliotecario biellese, sistema bibliotecario biellese, Sebina, biblioteca, opac, catalogo biblioteca, biella, provincia di Biella, biblioteche della provincia di Biella, prestito libri, prestiti ebook, ebook, reteindaco
Un'autobiografia? Una storia del Brasile dagli anni Sessanta a oggi? Caetano Veloso si muove su un doppio binario e ci racconta di sé (come uomo, come artista) e di uno dei momenti più significativi della storia culturale del suo paese che coincide con il movimento chiamato tropicalismo, movimento rivoluzionario e libertario che, sotto la dittatura militare, ha sconvolto e diviso la musica popolare brasiliana, qualche anno dopo l'arrivo della bossa nova. Caetano Veloso racconta quindi l'amicizia con Gilberto Gil, l'esilio londinese, il suo complesso apprendistato artistico. Racconta il Brasile, giovane e rivoluzionario, e il gusto della vita mettendosi a nudo con generosità e ingenuità.
Lo trovi in
Scheda
Commenti
Per inserire il tuo commento o il tuo voto, devi comunicare il tuo codice utente e la tua password.