Biblioteche sistema bibliotecario biellese, sistema bibliotecario biellese, Sebina, biblioteca, opac, catalogo biblioteca, biella, provincia di Biella, biblioteche della provincia di Biella, prestito libri, prestiti ebook, ebook, reteindaco
«Questo volume è la prima pubblicazione che presenta e raccoglie gli stemmi “apistici” nazionali per censirli, confrontarli, analizzarli graficamente e simbolicamente. Studiarne i simboli e i motivi che hanno portato alla loro adozione è quindi importante, e ha un certo valore “didattico”, utile a comprendere meglio la nostra storia.
[...]
Abbiamo ritrovato simboli molto antichi, oppure relativi a un passato più recente ma anche simboli ancora validi e nobilissimi, legati al valore del lavoro (non solo manuale), ai benefici dell’associarsi, all'importanza del percepirsi come comunità. Tutto questo in particolare in quegli stemmi di comunità che hanno api o figure loro attinenti, nel blasone (termine tecnico che non indica, come si pensa, il disegno dello stemma ma la sua “descrizione” a parole): un folto gruppo di esempi che ci parlano spesso sottovoce, ma che si rivelano molto interessanti a chi vorrà ascoltare la loro narrazione.» Illustrato da tavole appositamente realizzate da uno noto illustratore di araldica, il volume offre un’introduzione originale e per nulla retorica all'antica scienza degli emblemi e dei segni delle società umane.
Lo trovi in
Scheda
Commenti
Per inserire il tuo commento o il tuo voto, devi comunicare il tuo codice utente e la tua password.