Biblioteche sistema bibliotecario biellese, sistema bibliotecario biellese, Sebina, biblioteca, opac, catalogo biblioteca, biella, provincia di Biella, biblioteche della provincia di Biella, prestito libri, prestiti ebook, ebook, reteindaco
15 aprile 1987. Federico Caffè scompare dalla sua abitazione romana. Lunghe, infruttuose sono le ricerche, molte e ardite le ipotesi. Ma il professor Caffè, noto economista italiano, forte sostenitore del pensiero keynesiano e difensore dello Stato sociale, è - come si dice in questi casi - svanito nel nulla.
[...]
Rimane la memoria dei suoi tanti allievi, rimangono le parole delle sue lezioni, i libri, le lettere, le battute fulminanti. Questo libro, opera dell'allievo che più gli fu vicino, sulla scorta dei ricordi, di una vasta corrispondenza, di annotazioni autografe, di una documentazione inedita, traccia il significato dell'avventura intellettuale e umana dell'amico e maestro e ci fa comprendere in cosa è consistita la sua scelta finale.
Lo trovi in
Scheda
Commenti
BIACS@BIBLIOTECA LUIGI SQUILLARIO - CITTA' STUDI BIELLA