Biblioteche sistema bibliotecario biellese, sistema bibliotecario biellese, Sebina, biblioteca, opac, catalogo biblioteca, biella, provincia di Biella, biblioteche della provincia di Biella, prestito libri, prestiti ebook, ebook, reteindaco
Il divieto di usare i social media o ogni forma di screen time, come tutte le risposte semplicistiche a problemi complessi, è un’occasione mancata, per noi adulti e per la società in generale, di esercitare il ruolo di educatori e costruire, collettivamente e responsabilmente, un futuro migliore per tutti.
[...]
Non solo: è un atto di resa collettiva a considerare lo stato attuale di sviluppo delle tecnologie e il tecno-soluzionismo come inevitabili. Al contrario, questo libro adotta una prospettiva child-centred, supportata da risultati di ricerche empiriche, che permette di affrontare il mutamento tecnologico dal punto di vista dei bambini, dei loro bisogni e dei loro diritti e nel contesto di trasformazioni sociali più ampie. In questo modo, prende equamente le distanze dai discorsi allarmistici sugli effetti negativi del digitale sul benessere cognitivo e psicologico dei bambini, e dal tecno-soluzionismo che trova nell’ultimo gadget tecnologico una risposta ai dilemmi dei genitori e ai bisogni dei bambini.
Lo trovi in
Scheda
Commenti
BIACS@BIBLIOTECA LUIGI SQUILLARIO - CITTA' STUDI BIELLA