Biblioteche sistema bibliotecario biellese, sistema bibliotecario biellese, Sebina, biblioteca, opac, catalogo biblioteca, biella, provincia di Biella, biblioteche della provincia di Biella, prestito libri, prestiti ebook, ebook, reteindaco
Da quando nel 2005 sono state rilasciate le piattaforme Google Earth e Google Maps, si è avuta una sorta di rivoluzione nella cartografia: se in precedenza la realizzazione e diffusione di mappe era attività limitata ad esperti, oggi, grazie a questi strumenti, tale possibilità si è estesa a milioni di utenti in tutto il mondo, collegati dalla rete Internet.
[...]
La rappresentazione cartografica sta diventando un potente strumento per la diffusione di dati nella rete globale e la promozione di iniziative e attività tra le più svariate. Se oggi è enormemente più semplice che un tempo realizzare e condividere mappe, questo però non significa che la loro realizzazione non richieda competenze di design e progettazione, nonché accurate fasi di testing. Questo manuale non intende dunque essere semplicemente una guida alle procedure per realizzare mappe in Google Earth e Maps, ma piuttosto vuole spingere il lettore a riflettere sulla progettazione cartografica e sulla scelta delle giuste strategie per realizzare mappe veramente usabili e perciò efficaci. Le procedure e strategie proposte nel testo fanno riferimento alla versione gratuita di Google Earth, quella più diffusa e conosciuta.
Scheda
Commenti
Per inserire il tuo commento o il tuo voto, devi comunicare il tuo codice utente e la tua password.